20 Giugno 2025

CONSUMI

Tendenze, scelte e comportamenti d’acquisto

CIBOCONSUMIDA NON PERDEREDIRITTI & SOCIALEEVIDENZA

Aspartame, una mobilitazione europea per vietarlo

RR
Un’ampia mobilitazione internazionale punta a vietare l’aspartame in Europa, dopo la sua classificazione come possibile cancerogeno da parte dell’OMS. L'app Yuka, la Lega francese contro il Cancro e Foodwatch lanciano una petizione per spingere le istituzioni a intervenire....
CIBOCONSUMICOSTUMEEVIDENZA

Fateci bere “l’acqua del sindaco” anche al ristorante

Massimiliano Di Giorgio
Perché non fare come in altre città europee e consentire ai clienti che lo vogliono di bere acqua di rubinetto liscia al ristorante? Non è solo questione di risparmio economico, ma anche di costi ambientali. Tanto più che l'acqua romana è ottima, secondo i parametri. ...
CIBOCONSUMISCUOLA & UNIVERSITÀ

La consapevolezza alimentare spiegata agli adolescenti

Fabio Tittarelli
A lezione in una scuola superiore di Maccarese, per scoprire insieme agli studenti qual è l’impronta carbonica dei nostri consumi alimentari. E capire che pasta e carne sono ancora gli alimenti principali degli adolescenti, nella scelta delle famiglie. Il divertente resoconto di un esperto...
CONSUMIRITRATTI

Armando Bomba, creatore di amari

Marino Galdiero
Intervista al creatore dell'Amaro Formidabile, prodotto in un laboratorio di San Basilio (dove Bomba è arrivato per caso, ma si trova benissimo) e che ha mietuto important premi internazionali. Con qualche consiglio per chi vuole avventurarsi nella produzione casalinga di liquori...
CONSUMIDIRITTI & SOCIALELAVOROTEATRO

Amazoniani, storie di vita e lavoro

RR
Il 16 settembre, su Spreaker, al via la serie podcast "Amazoniani", basata su testimonianze e documenti forniti dai lavoratori di Amazon. Un viaggio tra fatica e entusiasmi, curiosità e disillusioni, che andrà in scena anche al Teatro Belli, per due serate....
CONSUMICOSTUME

Più fiducia e meno rancore per Roma

Marino Galdiero
Polemica a Testaccio per l'abitudine di un certo numero di avventori notturni di abbandonare i rifiuti su panchine e marciapiedi. Ma se invece di lanciare anatemi inutili su Facebook non cominciassimo a fare qualcosa, come per esempio campagne di sensibilizzazione, svuotare i secchioni e chiedere un maggiore intervento dell'Ama?...