Io speravo de morì dopo
L’assurda fine di Luciano Re Cecconi, il giocatore biancoceleste ucciso a Collina Fleming il 18 gennaio 1977
Leggi il seguitoL’assurda fine di Luciano Re Cecconi, il giocatore biancoceleste ucciso a Collina Fleming il 18 gennaio 1977
Leggi il seguitoLa strana vicenda di una notte di
Leggi il seguitoQuando Carlo Magno venne incoronato Imperatore a San Pietro. E perciò si arrabbiò moltissimo
Leggi il seguitoIl 24 dicembre del 1598, la più devastante piena del Tevere della storia di Roma, fece crollare il più antico ponte in muratura della città
Leggi il seguitoRoberto Bellarmino, scrittore, intellettuale, scienziato aperto e illuminato, ma al tempo stesso inquisitore, al centro dei processi contro Giordano Bruno e Galilei, incarna tutte le contraddizioni della Roma papalina
Leggi il seguitoTutti conoscono i leggendari sette re di Roma, ma pochi sanno che, per molti decenni, il destino dell’Urbe fu guidato da una donna
Leggi il seguitoNell’Ottocento l’area del Circo Massimo fu occupata da impianti per la produzione e lo stoccaggio del gas, poi smantellati negli anni Trenta del Novecento
Leggi il seguitoNon è vera “pizza e mortazza” se nella mortadella non ci sono i pistacchi? Storia di una specialità emiliana che Roma ha trasformato e fatto sua
Leggi il seguitoÈ il più bel mercato di Roma sul piano architettonico, anche se la crisi e i grandi ipermercati lo stanno mettendo a dura prova: la storia del mercato di via Cola di Rienzo
Leggi il seguitoSettantanove anni fa, la sera del 18 dicembre 1943, l’attentato dei GAP in una trattoria di via Fabio Massimo
Leggi il seguitoLa curiosa storia della “processione delle panze”, un’antica tradizione romana, dedicata alle donne in stato di gravidanza
Leggi il seguitoA metà fra racconto e leggenda: quando i Beatles fecero il bagno nella Fontana delle Rane, al quartiere Coppedè.
Leggi il seguitoBreve storia della prostituzione a Roma / DALLE PASSEGGIATRICI ALLE APP
CHE VOR DÌ? AMMAZZATE OH! / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguito