Aspettando la primavera
In un tempo non lontano – fino al 2012 – c’era il mercato, ma oggi sembra impossibile che piazza Testaccio possa aver avuto un altro aspetto che questo.
Leggi il seguitoIn un tempo non lontano – fino al 2012 – c’era il mercato, ma oggi sembra impossibile che piazza Testaccio possa aver avuto un altro aspetto che questo.
Leggi il seguitoLe linee ferroviarie FL sono uno strumento utile per viaggiare in città, ma sono scarsamente conosciute e promosse. Per fare il biglietto da 1 euro, per esempio, bisogna andare al totem Trenitalia
Leggi il seguitoDai fuoripista sulla neve ai percorsi in città: tragitti e passioni di Carlo Coronati, autore, editore e apprezzato organizzatore di trekking urbani
Leggi il seguitoDal Gazometro all’Isola Tiberina, la corsa più bella: un foto reportage
Leggi il seguitoIl 23 novembre 1973 entrarono in vigore rigide misure contro la crisi energetica, col divieto di usare automobili private nei giorni festivi. E così il Presidente della Repubblica, per arrivare a piazza di Spagna, prese una carrozza
Leggi il seguitoPezzetti di Roma in una foto e poche parole: San Saba
Leggi il seguitoSE ROMA È FATTA A SCALE /30. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi a Testaccio
Leggi il seguitoSE ROMA È FATTA A SCALE /29. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi a Ostia
Leggi il seguitoDi sera, la piazza di San Lorenzo si riempie: carrivano gli avventori dei bar, studenti delle superiore e universitari, giovani che non sono più studenti e giovanili adulti
Leggi il seguitoSE ROMA È FATTA A SCALE /28. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi tra il quartiere delle Valli e Montesacro
Leggi il seguitoIl traffico sembra lontano. Eppure, questa è una delle prime rotonde di Roma, pensata all’inizio del Novecento e poi costruita negli Anni Venti, insieme con i palazzoni. Panchine dappertutto, lecci e pini, fontanelle, giochi per bambini e un recinto per i cani
Leggi il seguitoSE ROMA È FATTA A SCALE /27. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi sul Lungotevere
Leggi il seguitoAl Trullo, l’ex borgata del Portuense, non esiste una vera piazza. Ma è all’incrocio tra due strade che però si ritrova di solito il quartiere, intorno al giardino intitolato a Caterina Cicetti
Leggi il seguitoGentrificazione, o ricostruzione storica? Piazza Testaccio quest’anno celebra il decennio della trasformazione, con lo spostamento del mercato rionale vicino all’ex Mattatoio
Leggi il seguito