A Roma c’è un trenino…
Le linee ferroviarie FL sono uno strumento utile per viaggiare in città, ma sono scarsamente conosciute e promosse. Per fare il biglietto da 1 euro, per esempio, bisogna andare al totem Trenitalia
Leggi il seguitoLe linee ferroviarie FL sono uno strumento utile per viaggiare in città, ma sono scarsamente conosciute e promosse. Per fare il biglietto da 1 euro, per esempio, bisogna andare al totem Trenitalia
Leggi il seguitoL’Italia ha tutte le risorse industriali che servono per lanciare la mobilità elettrica, come indica l’ultimo rapporto sul settore di Enel e Symbola. Ma serve che si muovano le politiche
Leggi il seguitoSta nel programma del sindaco Gualtieri, ma oggi la “Città dei 15 minuti” sembra solo un tema buono per i convegni di urbanistica. Servono un messaggio chiaro e uno slancio del Campidoglio.
Leggi il seguitoIl 23 novembre 1973 entrarono in vigore rigide misure contro la crisi energetica, col divieto di usare automobili private nei giorni festivi. E così il Presidente della Repubblica, per arrivare a piazza di Spagna, prese una carrozza
Leggi il seguitoLa storia della ferrovia Roma-Viterbo, fatta costruire in fretta e furia da Mussolini, nonostante una serie di problemi che restano ancora oggi, per celebrare i 10 anni della Marcia su Roma
Leggi il seguitoLe hanno chiamate “Zone 30”, aree della città in cui il limite di velocità è fissato a 30 km orari. C’è chi le invoca e chi le detesta. Pregi e difetti di una soluzione controversa
Leggi il seguitoLa stazione Ostiense venne inaugurata nell’ottobre del 1940. Ma già due anni e mezzo prima, quando il treno che portava in visita Hitler giunse lì, sembrava perfetta
Leggi il seguitoNel 1885 veniva presentato il primo progetto di una rete metropolitana per la città di Roma, ma solo settant’anni dopo la Città Eterna conobbe il suo primo metrò
Leggi il seguitoDalla Casilina all’Aurelia – Breve viaggio a puntate fra le uscite del GRA
Leggi il seguito13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Leggi il seguitoDa Nomentana a Tor Bella Monaca – Breve viaggio a puntate fra le uscite del GRA
Leggi il seguitoUn altro sciopero del Trasporto Pubblico Locale: stavolta contro le aggressioni ai lavoratori, aumentate negli ultimi anni. Ma, ironia della sorte, la protesta arriva durante la Settimana della Mobilità Sostenibile. Domani bus e metro gratis, ma a Roma manca una politica dei trasporti
Leggi il seguitoDa Trionfale a Porta di Roma – Breve viaggio a puntate fra le uscite del GRA
Leggi il seguitoDal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Leggi il seguito