Villa Massimo non vuole il teatro?
Annullata la rassegna teatrale “Teatro 7 a Villa Massimo”, prevista per tutta l’estate nei giardini del parco. I perché dello stop, nello sfogo del direttore artistico Michele La Ginestra
Leggi il seguitoAnnullata la rassegna teatrale “Teatro 7 a Villa Massimo”, prevista per tutta l’estate nei giardini del parco. I perché dello stop, nello sfogo del direttore artistico Michele La Ginestra
Leggi il seguitoIl 16 settembre, su Spreaker, al via la serie podcast “Amazoniani”, basata su testimonianze e documenti forniti dai lavoratori di Amazon. Un viaggio tra fatica e entusiasmi, curiosità e disillusioni, che andrà in scena anche al Teatro Belli, per due serate.
Leggi il seguitoAl Teatro India lo spettacolo “Sofocle” non riesce a esordire per uno sciopero giornaliero dei tecnici che aderiscono al sindacato Libersind. In teoria una protesta “per la sicurezza” – anche se la rappresentazione è all’aperto – che però sembra più un braccio di ferro politico sulla direzione del teatro
Leggi il seguitoInaugurato questa mattina il nuovo Murales di Diavù presso il Centro Commerciale AURA
Leggi il seguitoSui muri del borgo Mauro Pallotta ritrae Massimo Wertmuller, tecnica wheatpaste
Leggi il seguitoMicaela insegna recitazione. Quando la sua scuola è stata chiusa, causa decreti anti pandemia, ha chiesto i ristori destinati alla cultura. Ma i fondi regionali erano finiti, assegnati già per ristorare agenzie di pompe funebri e club per scambisti
Leggi il seguitoIl Teatro “La Cometa” cambia proprietà e rischia di chiudere. Il ricordo di quello spazio scenico, scritto da Massimo Wertmuller
Leggi il seguitoTutto quello che potremo fare da lunedì a Roma e nel Lazio. Dalla certificazione verde, allo sport, al cinema
Leggi il seguitoL’occupazione del Globe Theatre di villa Borghese e la manifestazione dei bauli neri, in piazza del Popolo, hanno riacceso i riflettori sulla crisi del mondo dello spettacolo. Romareport ci racconta le piccole storie quotidiane di alcuni artisti romani, messi in forte difficoltà da un anno di pandemia
Leggi il seguitoAnche a Roma, il 27 marzo, si festeggia la “Giornata mondiale del teatro”. Non sempre, però, le ricorrenze arrivano al momento giusto
Leggi il seguitoDal 9 dicembre al Quarticciolo – e in diretta online – il Festival della poesia ambientale. Perché anche i poeti sono diventati testimoni del cambiamento climatico: possono sollevare l’attenzione su questioni importanti e sostenere la causa della salvaguardia e della conservazione
Leggi il seguitoAndrea Valeri, già assessore alla Cultura del I Municipio, è il responsabile degli eventi culturali di Palazzo Merulana. Con lui parliamo dell’industria culturale romana, che muove il 9% del Pil locale, e delle scelte che servono, anche per superare la crisi della pandemia
Leggi il seguitoIl Salone Margherita si avvia alla chiusura, la Banca d’Italia ha deciso di riprendersi i locali. Ma chi potrebbe comprare la sala, che due vincoli destinano a teatro? Una chiacchierata con Morgana Giovannetti, attrice della storica compagnia del Bagaglino
Leggi il seguito