Una guida di Roma, ma non per i soliti…
S’intitola “111 Luoghi di Roma che devi proprio scoprire” ed è una curiosa guida scritta da Gabriele Santoro per Emons, casa editrice nota da anni per i suoi audiolibri di successo.
Read MoreS’intitola “111 Luoghi di Roma che devi proprio scoprire” ed è una curiosa guida scritta da Gabriele Santoro per Emons, casa editrice nota da anni per i suoi audiolibri di successo.
Read MoreLa Città Eterna è piena di graffiti di epoca romana, medievale e rinascimentale: incisioni galeotte per raccontare di un amore o anche solo per segnalare il proprio passaggio
Read MoreLe foto in bianco e nero di Laura Crialesi dal quartiere marittimo della Capitale
Read MoreDi sera, la piazza di San Lorenzo si riempie: carrivano gli avventori dei bar, studenti delle superiore e universitari, giovani che non sono più studenti e giovanili adulti
Read MoreRiscoperto anche grazie alla morte di Gigi Proietti, il Tufello, nato cento anni fa, è diventato centro negli ultimi tempi di una sorta di pellegrinaggio laico. Quartiere popolare ma non malfamato, propositivo e pieno di energie
Read MoreAlla Marcigliana, dove Roma è ancora in parte immersa nella campagna, c’è un enorme palazzo costruito 80 anni fa e da tempo abbandonato. Sull’edificio, che è diventato anche una galleria di murales, fioccano le storie e leggende: da orfanotrofio a manicomio, da ospizio a luogo di messe nere
Read MorePapa Francesco è ormai al centro di numerose opere realizzate da street artist a Roma, spesso cancellate in poche ore dalle autorità. Non si tratta solo di celebrazioni, ma anche di satira su un personaggio super-mediatizzato
Read MoreUna grande superficie da disegnare al Gazometro: il progetto pubblico per una serie di murales finisce in una sfida non voluta tra artisti. Ma siamo nell’era della super-riproducibilità tecnica
Read MoreUno dei più grandi esponenti della graffiti art, Keith Haring, lavorò anche a Roma, sul Ponte sul Tevere della Metro A e al Palazzo delle Esposizioni, negli anni 80. Ma le sue opere furono cancellate dal Comune in nome del “decoro”
Read MoreMassimo Colonna, in arte Crash Kid, è stato un ballerino di break dance e un autore di graffiti, uno degli iniziatori del movimento hip hop nella Capitale e oltre. Un volume appena uscito lo ricorda tra le testimonianze di amici e altri artisti e tante foto
Read MoreL’opera dell’artista lungo il Tevere già ritoccata dai writer. Ma era lui a parlare del suo “aspetto provvisorio”. Ha cambiato idea?
Read More