Un romano a Copenhill
Visita estiva al famoso e decantato termovalorizzatore/inceneritore di Copenhagen, citato come esempio per la Capitale, e al centro anche delle visite del sindaco Roberto Gualtieri e di Carlo Calenda.
Read MoreVisita estiva al famoso e decantato termovalorizzatore/inceneritore di Copenhagen, citato come esempio per la Capitale, e al centro anche delle visite del sindaco Roberto Gualtieri e di Carlo Calenda.
Read MoreIl libro intervista dedicato all’autore partenopeo ripercorre la sua carriera, tutta sotto il segno della vitalità. Un regista vulcanico, celebre per il grido nel film di Sorrentino: “Non ti disunire!”
Read MoreRoma, la pandemia, le reazioni di ognuno davanti al virus, storie di quartieri, di persone e tassiste, la Capitale sotto il nazismo, l’invasione dell’Ucraina, amicizie ritrovate: un racconto di Marino Galdiero (da scaricare anche in pdf)
Read MoreIl Comune non deve continuare a usare quello spazio storico come fosse una grande arena per qualsiasi tipo di manifestazione, incurante anche dell’inquinamento acustico: ci sono luoghi più adatti
Read MoreIl libro di Silvano Falocco e Carlo Boumis, “La Resistenza a Roma”, è un’orazione civile che racconta con un ritmo serrato luoghi e persone che, dal luglio del 1943 sino all’arrivo degli americani, resero epici quei giorni
Read MoreViolenze, incidenti stradali, depressione, ma anche lotta per una scuola diversa. Il mondo giovanile romano è messo da parte
Read MoreIntervista al creatore dell’Amaro Formidabile, prodotto in un laboratorio di San Basilio (dove Bomba è arrivato per caso, ma si trova benissimo) e che ha mietuto important premi internazionali. Con qualche consiglio per chi vuole avventurarsi nella produzione casalinga di liquori
Read MoreIl romanesco (e soprattutto quel modo di mangiarsi le parole parlando rapidamente) della serie di Zerocalcare su Netflix fa partire la polemica sulla lingua, neanche fosse “L’Albero degli Zoccoli” di Olmi. Dieci riflessioni rapide
Read MoreDoveva succedere: è arrivata la prima sconfitta della gestione Mourinho, dopo una serie di partite vinte con una voglia incontenibile. Le riflessioni di un tifoso
Read MoreIl 21 settembre apre il Cinema Troisi, a Trastevere, gestito dall’Associazione Piccolo America, la community che in questi anni ha portato il cinema in molte piazza romane. Debutto con “Titane” (ma i biglietti sono già praticamente esauriti, almeno per le prime sere). Per Alberto Crespi non ci sarà concorrenza col Sacher di Moretti
Read MoreLa sindaca uscente sembra contare sull’ex ministro per togliere voti al candidato di centrosinistra Roberto Gualtieri, nel tentativo di arrivare così al ballottaggio
Read MorePer i cattolici il Papa è una sorta di papà: ancor di più per quelli romani che considerano Roma un grande condominio, dove una stanza è stata assegnata a Francesco
Read MorePolemica a Testaccio per l’abitudine di un certo numero di avventori notturni di abbandonare i rifiuti su panchine e marciapiedi. Ma se invece di lanciare anatemi inutili su Facebook non cominciassimo a fare qualcosa, come per esempio campagne di sensibilizzazione, svuotare i secchioni e chiedere un maggiore intervento dell’Ama?
Read MoreNel suo romanzo, Tommaso Giagni racconta una città tra gentrification e esclusione sociale. Lo abbiamo intervistato
Read More