23 Giugno 2025

auto

EVIDENZAIN/SICUREZZAMUOVERSI

Mobilità e gentilezza, a Roma e non solo

Carlo Coronati
Non sarà la soluzione di tutti i mali della mobilità nella Capitale, ma il fairplay aiuta certamente a vivere meglio il traffico. Qualche garbato suggerimento per tutti: dagli automobilisti ai pedoni, passando per ciclisti, motociclisti e conduttori di monopattini...
METROPOLIMUOVERSIPOLITICA

La guerra delle piste ciclabili

Massimiliano Di Giorgio
Trainate dal Covid e dal bonus bici, le piste ciclabili nella Capitale sono aumentate, anche se di poco. Ma la mancanza di una strategia chiara sulla mobilità, problemi nella realizzazione e soprattutto lo storico uso senza limiti dell’auto a Roma hanno provocato lo scontro. Nel mirino, per ragioni in parte...
LAVOROMUOVERSI

Se in metro si sta a un metro

Massimiliano Cacciotti
Il 4 maggio, con la Fase 2, è vicino, ma per i trasporti pubblici a Roma le regole che si applicheranno non sono ancora chiare. E c'è il rischio che tantissime persone rimangano per strada...
AMBIENTE & CLIMADIRITTI & SOCIALEMUOVERSI

Roma deve ripartire anche dalle bici

Massimiliano Di Giorgio
Con il distanziamento sui mezzi pubblici, anche se con scuole chiuse e telelavoro, il rischio è di aumentare a dismisura il traffico delle auto private. Ecco perché occorrono piste ciclabili d'emergenza, per tutti, oltre ad ampliare lo spazio per i pedoni. La bici è pop, non snob...
DIRITTI & SOCIALEMUOVERSI

Solo frenate dolci

Massimiliano Di Giorgio
Il 14, 15 e 16 febbraio la "Compagnia dei Cuscinetti" lancia una campagna in tutta la città, ispirata dall'ex sindaco di Bogotà, per proteggere i pedoni e chiedere a chi guida di rallentare, sempre...
MUOVERSI

Daje al pedone

Lorenzo Pirrotta
Gli investimenti di pedoni sembrano fare notizia soltanto quando sono coinvolti personaggi famosi o quando si imbastisce sul caso un "giallo". Il problema è che l'attenzione per chi cammina per le strade della città è pericolosamente bassa, come indicano anche le statistiche sulle vittime...
CONSUMITROVACITTÀ

Stracciaroli 2.0: il boom del conto-vendita

Massimiliano Cacciotti
In questo tipo di esercizi si può trovare davvero di tutto: dai libri all'abbigliamento, dai mobili ai computer e il vantaggio di questo sistema è notevole. Il negoziante espone oggetti usati di altri guadagnando sulle vendite. Ecco dove nella Capitale...
AMBIENTE & CLIMAMUOVERSI

Sampietrino facci la grazia

Massimiliano Di Giorgio
I sampietrini sono una delle caratteristiche di molte zone storiche della città. Ma non sono adatti al traffico di bus, auto e scooter ed esaltano il rumore. Per questi motivi andrebbero rimossi, oppure utilizzati solo per aree pedonali...