Perché a Roma i dibattiti si fanno prima e non dopo il film? Se lo chiede Lidija Pisker, giornalista bosniaca che vive in città ormai da diversi anni...
L'Adamant racconta le vite di soggetti psicologicamente fragili che, grazie a un’iniziativa della sanità pubblica francese, ritrovano ogni giorno l’orgoglio di essere se stessi e realizzarsi grazie a una équipe di psichiatri e psicoterapeuti....
Una mostra per celebrare il ricco patrimonio cinematografico del Municipio III: intitolata "Un quartiere da Oscar", la mostra, a ingresso gratuito, presenta oltre 100 film che hanno utilizzato Montesacro e gli altri quartieri come set. Da 15 al 17 dicembre...
Dal 28 settembre a 2 ottobre, all’Orto Botanico di Roma, la prima edizione del festival cinematografico "Cinema In Verde", dedicato all'ambiente e alla natura. Ingresso gratuito, con prenotazione...
La Capitale è ormai il supercattivo di turno che, come tutti i supercattivi, può anche essere sconfitto ma non muore mai. Ci sarà sempre un'ultima inquadratura in cui si capisce che tornerà...
No, non è il sequel di un noto film di Natale con Eddie Murphy e Dan Aykroyd, bensì un’altra storia natalizia: quella del cinema Azzurro Scipioni, che mette in vendita le sue poltrone, costretto dal covid al fallimento...
La Regione Lazio dà il via libera alla produzione cinematografica nella Fase 2 dell'emergenza coronavirus, chiedendo le dovute cautele, anche se è difficile capire come si possano distanziare gli attori in certe scene. Ma il resto del mondo dello spettacolo resta invece bloccato...
INTERVISTA / Silvia Tarquini ha fondato la sua casa editrice nel 2011 a Roma, producendo libri di cinema e arte apprezzati da un pubblico non solo di specialisti e venduti in tutto il mondo...