20 Giugno 2025

comune di Roma

EVIDENZAMETROPOLIMUOVERSI

Quel treno per Ostia

Enzo Mauri
Il passaggio alla Regione Lazio non sembra ancora aver risolto gli storici problemi della linea, che aspetta nuovi treni, l'apertura di una nuova stazione finita da tempo (Acilia sud) e la ristrutturazione dell'infrastruttura elettrica, spiega Andrea Castano di Odissea Quotidiana...
COSTUMEDIRITTI & SOCIALEEDILIZIAURBANISTICA

Il grattacielo senza fondamenta

Massimiliano Cacciotti
Infiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città...
METROPOLIPOLITICATEATRO

Come si ammazza un teatro (e il sindacato)

Davide Baraldini
Al Teatro India lo spettacolo "Sofocle" non riesce a esordire per uno sciopero giornaliero dei tecnici che aderiscono al sindacato Libersind. In teoria una protesta "per la sicurezza" - anche se la rappresentazione è all'aperto - che però sembra più un braccio di ferro politico sulla direzione del teatro...
AMBIENTE & CLIMAEDILIZIALITORALEMETROPOLIPOLITICAURBANISTICA

Appia Antica, il parco si allarga

Massimiliano Di Giorgio
A dicembre la Corte Costituzionale ha dato il via libero definitivo ai nuovi confini del Parco, anche se ora bisogna ricucire le aree verdi e archeologiche. Bonafoni: serve una conferenza tra tutte le istituzioni interessate. Nel frattempo il Comune cerca di chiudere l'Appia Antica alle auto...
METROPOLIPOLITICA

Campidoglio, #micandidoanchio

Emma Amiconi
Il 14 ottobre è iniziato ufficialmente il confronto nel centrosinistra sulle elezioni di primavera. "Tutti per Roma. Roma per tutti" incalza i partiti, chiedendo primarie e scelte chiare, "per una Capitale europea"...
MEDIAPOLITICA

Radio Città, Aperta sul web

Enzo Mauri
Si chiamava, tanti anni fa, Radio Proletaria, una voce anche musicale della sinistra romana. Poi è diventata Radio Città Aperta. E da qualche anno, per ridurre i costi, trasmette solo su Internet. Ora, in fase di emergenza, ha ristretto le dirette, ma resiste...
AMBIENTE & CLIMACIBOCONSUMICULTUREDIRITTI & SOCIALEECO/NOMIALAVOROMUOVERSISALUTESCUOLA & UNIVERSITÀ

Roma dopo il coronavirus

Massimiliano Di Giorgio
Più sarà lunga, più l'epidemia avrà conseguenze sulle relazioni sociali, sui consumi e sull'economia. Dalla ristorazione alla spesa online, dal turismo alle palestre, dalla sanità ai trasporti, cosa potrebbe cambiare...