Caro vecchio Ponte Milvio: in sezione con Berlinguer
Roberto Roscani racconta la storia della sezione romana del Pci a cui era iscritto il segretario Berlinguer, a 40 anni dalla sua morte
Read MoreRoberto Roscani racconta la storia della sezione romana del Pci a cui era iscritto il segretario Berlinguer, a 40 anni dalla sua morte
Read MoreImperdibile per gli amanti del trekking urbano, il nuovo libro di Carlo Coronati attraversa la città in 7 tappe e 115 chilometri, pieni zeppi di natura
Read MoreDal Covid in poi, nella Capitale si sono moltiplicati i progetti per nuove corsie ciclabili. Trasformare la mobilità cittadina e fare della bici un vero mezzo di trasporto e non solo un divertimento domenicale non è affatto impossibile: ecco come e perché
Read MoreBUFALE A ROMA / 1 – LA CROCE NEL CIELO – La storia della città è costellata di colossali “fake news”, quasi sempre inventate per ragioni di propaganda politica
Read MoreChe cos’è che trasforma un relitto in monumento? Una struttura industriale in un qualcosa da lasciare ai posteri, al pari di un grande reperto dell’antichità? Per il Gazoemtro manca un’idea più di futuro, più che investimenti
Read MoreA febbraio è partito il restauro dell’Arco di Costantino, per ripulire il marmo. I ponteggi hanno circondato lo splendido monumento, ingabbiando barbari, vittorie alate, divinità, busti di imperatori. Ma, paradossalmente ora ognuna di quelle figure ha una sua centralità
Read MoreUn racconto sulla “Fase 2” ambientato a Roma Nord, tra citazioni letterarie esplicite o celate
Read MoreDa Appiano alla strada british del Flaminio, dai cortili chiusi a chiave di Prati ai tanti giardini condominiali sparsi per la città. Spazi a volte di una bellezza conturbante quando esplodono in silenzio e ti sorprendono in luoghi nascosti
Read MoreLa sensazione, oggi, è che la Capitale ne abbia viste troppe e che la storia, da sola, non basterà a salvarla
Read More