19 Luglio 2025

URBANISTICA

Ricucire, modificare sviluppare il tessuto urbano di Roma

DIRITTI & SOCIALEMEDIAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Roma città sequestrata

RR
Vaste aree della Capitale sono ormai gestite in proprio da aziende, pubbliche o private, e sottratte all'interesse comune, scrive Christian Raimo. " C’è bisogno che Roma torni una città pubblica, vissuta, pensata da chi l’abita"...
DIRITTI & SOCIALEECO/NOMIAEDILIZIALAVOROLITORALESALUTEURBANISTICA

E ora un’epidemia di sfratti?

Marco Veruggio
In una città per ora ‘risparmiata’ dalla pandemia le misure contro il COVID-19 rischiano di avere più effetti del virus stesso, tra cui una possibile escalation degli sfratti. Le misure del Governo e della Regione e il giudizio di esperti e associazioni inquilini....
AMBIENTE & CLIMAEDILIZIAMETROPOLITROVACITTÀURBANISTICA

La Capitale dei cdq

Massimiliano Di Giorgio
Tutti - o quasi - i comitati di quartiere romani, municipio per municipio: una mappa dell'attivismo civico, diffuso soprattutto nelle zone più periferiche della città. Tra le priorità servizi, trasporti, ambiente e difesa dei beni comuni...
AMBIENTE & CLIMACOSTUMEMUOVERSIURBANISTICA

Er traffico de Roma

Massimiliano Cacciotti
Il traffico di Roma dipende non soltanto dalle scelte del Campidoglio e dall'urbanistica, ma anche da come guidiamo. Serve un mix armonico di interventi pubblici e di comportamenti privati...
AMBIENTE & CLIMAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Roma, ragiona con i piedi

Massimiliano Di Giorgio
Troppi pedoni morti e feriti nella Capitale, troppe strisce che scompaiono, troppe auto in doppia fila. “Operazione Zebra” rilancia i passaggi pedonali e chiede al Comune una strategia contro gli investimenti...
LAVOROMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Atac è un disastro, ma non va privatizzata

Potere Al Popolo
Verso la consultazione dell’11 novembre sul trasporto pubblico / Per Potere al Popolo l'azienda di trasporto pubblico è in crisi totale, ma la soluzione non è criminalizzare i lavoratori o affidare il servizio ai privati...
LAVOROMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Referendum Atac, voto contro l’immobilismo

Simone Sapienza
Verso la consultazione dell'11 novembre sul trasporto pubblico / Per Simone Sapienza, segretario dei Radicali Roma, è un voto per far ripartire la città e liberale il Campidoglio dalla pressione dell'Atac, che pensa solo ai suoi tornaconti e non agli utenti...
COSTUMECULTUREEDILIZIAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

La miniera a cielo aperto di Primavalle

Federico Vignali
Primavalle si avvia a festeggiare gli 80 anni di nascita. Ma il quartiere resta sempre lontano dal centro, anche se la periferia è cresciuta tutto attorno. Dopo il cinema Galaxy, chiude anche l'ufficio postale...
ECO/NOMIAEDILIZIALAVOROMETROPOLIPOLITICAURBANISTICA

Scaricabarile sui villini da demolire

Vittorio Spurio
Le demolizioni di villini ed edifici costruiti prima negli anni '50 a Roma è resa possibile dal Piano Casa di centrodestra e centrosinistra in Regione, ma anche dai mancati vincoli sulla città storica da parte del Campidoglio, da Alemanno fino a Raggi...
ARTECOSTUMECULTUREURBANISTICA

Se la periferia è più viva del centro

Federico Vignali
Due libri che raccontano il corto circuito delle mostre d'arte e il nuovo valore delle borgate: indizi del decadimento del centro di Roma, percorso da folle di turisti ma dove si sta perdendo il senso del bello da difendere...