“È stata la mano dell’uomo!”
Roma va a fuoco tra molte domande e un’unica certezza: a scatenare gli incendi non sono state cause naturali
Read MoreRoma va a fuoco tra molte domande e un’unica certezza: a scatenare gli incendi non sono state cause naturali
Read MoreTermovalorizzatore sì, termovalorizzatore no, termovalorizzatore dove, etc: nel frattempo, però, la città è in una continua emergenza rifiuti. Nell’attesa, bisogna iniziare a costruire soluzioni a un problema che assilla Roma da oltre mezzo secolo
Read MoreLa monnezza della Capitale fa capolino in un film del ’70 con l’attrice recentemente scomparsa. Ma in realtà non ha mai abbandonato le nostre strade. Anche se un documentario del ’64 raccontava la storia incredibile dei super impianti tecnologici di Ponte Malnome per trattare i rifiuti e produrre il compost
Read MoreChiude la discarica di Roccasecca e il sistema di rifiuti di Roma rischia di entrare di nuovo in tilt. I numeri sull’immondizia ormai sono noti, quel che manca è una soluzione. Ma per trovarla, il Campidoglio deve fare un patto coi cittadini e le periferie
Read MoreIl mare a Roma è dietro l’angolo. Ma basta infatti una mareggiata, neanche troppo intensa per restituirci tutto, per mostrarci quello che nascondiamo sotto il tappeto, per incuria, incapacità o dolo
Read MoreStorie di Campidoglio / 13. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo Stato italiano
Read MoreAndrea Bernaudo, dei Liberisti Italiani, vuole sciogliere l’Atac e l’Ama, ma senza licenziare nessuno, e costruire quattro termovalorizzatori. Dice che anche i dipendenti pubblici e parastatali debbono pagare per la crisi Covid. Ed è pronto a discutere con il centrodestra
Read MoreI Verdi chiedono una svolta ecologista per Roma dalle prossime elezioni. “Parliamo di idee prima che di nomi. Le primarie non servono neanche più ad assicurare una solida leadership, dopo il caso Marino”
Read MoreVaste aree della Capitale sono ormai gestite in proprio da aziende, pubbliche o private, e sottratte all’interesse comune, scrive Christian Raimo. ” C’è bisogno che Roma torni una città pubblica, vissuta, pensata da chi l’abita”
Read MoreSe ci fosse ancora Malagrotta, dovremmo fare a meno di cercare una nuova discarica e tutti – tranne gli abitanti della zona – sarebbero più contenti… Ma nascondere i rifiuti sotto il tappeto, o dentro la ex cava, non è mai stata una soluzione intelligente. Ecco i numeri della monnezza nella Capitale e cosa bisognerebbe fare
Read MoreUna veloce guida per sapere come gettare i rifiuti a Roma, da scaricare online e stampare. È quella realizzata dall’Associazione Genitori della scuola primaria Giardinieri. Un prontuario per ricordare dove devono essere riposti i vari materiali, per contribuire a mantenere la città pulita
Read MoreElio Rosati, segretario di Cittadinanzattiva Lazio: la vicenda di Ama dice che a Roma la crisi è sistemica. Ha fallito il M5s, ma anche la politica. Le organizzazioni civiche hanno le loro responsabilità, ora serve coinvolgere davvero i cittadini
Read MoreL’ordinanza 153 del 5 agosto, che pochi romani ancora conoscono, impone di utilizzare sacchi trasparenti per gettare i rifiuti indifferenziati, pena una multa salata. Il Campidoglio dice che serve a responsabilizzare i cittadini. Il III Municipio invoca il rispetto della privacy. La misura ricorda gli editti del Settecento, ma potrebbe rappresentare una svolta
Read MoreL’incendio del Tmb Salario è un disastro annunciato, l’ultimo capitolo di una vicenda che dura da decenni, da quando si pensava si potesse risolvere il problema rifiuti con la “buca” di Malagrotta. Se si vuole cambiare, bisogna smettere di dire bugie e fare un patto con i cittadini e la periferia
Read More