Skip to content
4 Giugno 2023
Roma Report

Roma Report

Roma Wasn't Build in a Day

  • Home
  • Cibo
  • Sex
  • Eco/nomia
  • Politica
  • Sport
  • Media
  • Musica
  • Liste
  • Kids
  • Clubbing
  • Racconti

Walter Tocci

Ecco perché bisogna “uccidere” il Piano Regolatore del 1962

1 Dicembre 2022 Walter Tocci

Il piano regolatore di Roma del 1962, mai davvero applicato, o applicato solo in parte, era in realtà sbagliato nei suoi principi. Ecco perché bisogna “ucciderlo” definitivamente.

Leggi il seguito

I limiti di Roma (e del libro di Raimo)

22 Aprile 2021 Massimiliano Di Giorgio

S’intitola “Roma non è eterna” il nuovo lavoro dello scrittore, che è anche assessore alla Cultura in III Municipio. Non lasciatevi ingannare dal titolo: è un vasto reportage su tanti temi, ma parla soprattutto del (mancato) rapporto, oggi, tra intellettuali e politici nella Capitale

Leggi il seguito

La “monnezza” non aspetta le elezioni

29 Marzo 20212 Aprile 2021 Vittorio Spurio

Chiude la discarica di Roccasecca e il sistema di rifiuti di Roma rischia di entrare di nuovo in tilt. I numeri sull’immondizia ormai sono noti, quel che manca è una soluzione. Ma per trovarla, il Campidoglio deve fare un patto coi cittadini e le periferie

Leggi il seguito

Elezioni 2021: non ce n’è Covid!

20 Marzo 202124 Marzo 2021 Massimiliano Cacciotti

Le elezioni romane si avvicinano. Si discute sui candidati, si parla di alleanze, ma dal dibattito sembra assente la profonda crisi che la città vive a causa della pandemia

Leggi il seguito

Zevi: un centrosinistra no-snob per Roma

27 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Lorenzo Pirrotta

Intervista a Tobia Zevi, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. In giro per la città si vedono i suoi manifesti. “Non possiamo ignorare la rabbia, e la preoccupazione”, dice. Vorrebbe Roma Metropolitana e un piano rifiuti con Acea a gestire gli impianti

Leggi il seguito

Abbiamo ancora bisogno di Tocci e Rutelli

2 Gennaio 20218 Gennaio 2021 Massimiliano Di Giorgio

“Roma come se” e “Tutte le strade partono da Roma”: sono i libri firmati da Tocci e Rutelli, la coppia che guidò la Capitale dal 1993 al 2001, e che contengono idee importanti per il futuro della città. Una recensione incrociata

Leggi il seguito

Servizi pubblici, soluzione ecologica

8 Dicembre 202022 Febbraio 2021 Guglielmo Calcerano

Per Roma la strada migliore è la ri-pubblicizzazione dei servizi in crisi, che non equivale all’ennesimo salvataggio di ATAC e AMA. La normativa italiana lo consente, e anche quella Ue

Leggi il seguito

Viva Tocci, però

15 Luglio 202016 Luglio 2020 Massimiliano Di Giorgio

Aldo Garzia ha lanciato la candidatura di Walter Tocci, già vice sindaco con Rutelli tra il 1993 e il 2001, per le elezioni del prossimo sindaco, nella primavera 2021. Tocci è una persona di qualità, passione e intelligenza politica, ma oggi a Roma serve un progetto, soprattutto

Leggi il seguito

Sembra un paradiso anche Ostia Lido

3 Luglio 201922 Luglio 2019 Massimiliano Di Giorgio

Grazie alla canzone di J-Ax abbiamo ricominciato a parlare di spiagge e non di mafia. Ma anche se non è una meta esotica, Ostia è la spiaggia di Roma e deve la sua fortuna proprio alla Capitale. Mai dimenticarlo, anche per ripensare il futuro del Lido

Leggi il seguito

Atac, che c’è da sapere sul referendum

1 Novembre 201813 Dicembre 2018 NtsMedia

L’11 novembre i romani saranno chiamati alle urne per il referendum consultivo sulla liberalizzazione del trasporto pubblico. Il testo dei due quesiti, gli orari, il quorum perché la consultazione sia valida

Leggi il seguito

Atac, votare sì per migliorare il servizio

29 Ottobre 20181 Novembre 2018 Walter Tocci

Verso la consultazione dell’11 novembre sul trasporto pubblico / Per Walter Tocci votare sì è l’unico modo di evitare la privatizzazione selvaggia di Atac: serve un’agenzia che garantisca il servizio e ascolti gli utenti

Leggi il seguito

Via l’Atac (ma non il servizio pubblico)

15 Ottobre 201822 Ottobre 2018 Guglielmo Calcerano

Pochi lo sanno ancora, ma l’11 novembre a Roma si vota per il referendum consultivo sulla liberalizzazione del trasporto pubblico. Per Guglielmo Calcerano l’Atac è da chiudere, ma servirebbe un’azienda speciale per rilanciare bus, tram e metro

Leggi il seguito

Roma, c’è bellezza anche nella decadenza

29 Novembre 2016 Massimiliano Di Giorgio

O abbandoniamo questa idea di far rinascere una Capitale che non c’è più, oppure godiamoci la bellezza stupefacente che questa città irradia anche mentre, molto lentamente, si spegne

Leggi il seguito

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa

Se vuoi commentare fatti e avvenimenti, scrivere recensioni di eventi, proporre reportage scritti, fotografici o disegnati, podcast e qualsiasi altra idea, scrivici a info@romareport.it indicando COLLABORA nell’oggetto. 

Importante: nessuno di noi è retribuito in alcun modo e Roma Report, non essendo una testata registrata, non può rilasciare documentazione utile al fine dell’iscrizione all’ordine dei giornalisti.

Sostieni

Sostieni Roma Report con una donazione di almeno 5 euro via Paypal.

  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
  • La Pubblicità su Roma Report
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Roma Report. All rights reserved.