16 Giugno 2025

ECO/NOMIA

L’ecologia e l’economia non sono materie separate…

COMMERCIOECO/NOMIALAVOROPOLITICATURISMO

L’ultimo dei giapponesi

Massimiliano Cacciotti
Mitsukoshi lascia Roma dopo cinquant’anni. Il grande magazzino era la meta quasi obbligata per i nipponici che arrivavano in Italia. Segno di una crisi del turismo sempre più profonda e un campanello d’allarme per il futuro dell’intera economia romana...
CULTUREECO/NOMIALAVOROTEATRO

Fantasmi del palcoscenico: noi siamo semi

Massimiliano Cacciotti
Micaela insegna recitazione. Quando la sua scuola è stata chiusa, causa decreti anti pandemia, ha chiesto i ristori destinati alla cultura. Ma i fondi regionali erano finiti, assegnati già per ristorare agenzie di pompe funebri e club per scambisti...
DIRITTI & SOCIALEECO/NOMIALAVOROMETROPOLIPOLITICASALUTEURBANISTICA

Zevi: un centrosinistra no-snob per Roma

Lorenzo Pirrotta
Intervista a Tobia Zevi, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. In giro per la città si vedono i suoi manifesti. "Non possiamo ignorare la rabbia, e la preoccupazione", dice. Vorrebbe Roma Metropolitana e un piano rifiuti con Acea a gestire gli impianti...
DIRITTI & SOCIALEECO/NOMIAMUOVERSIPOLITICA

I radicali ripartono dall’antiproibizionismo

Massimiliano Di Giorgio
Intervista a Leone Barilli, nuovo segretario di Radicali Roma. Il partito rilancia la campagna antiproibizionista contro "l'economia della droga" controllata dalla criminalità organizzata in città. E non esclude un referendum su come riorganizzare Roma Capitale...
CONSUMIDIRITTI & SOCIALEECO/NOMIALAVORO

I nuovi poveri del Covid a Roma

Marino Galdiero
La pandemia ha allargato anche a Roma la forbice tra garantiti e precari. E la Caritas certifica la crisi: oltre 21.000 persone aiutate dai centri di ascolto parrocchiali, i cittadini italiani sono quasi la metà...
AMBIENTE & CLIMACONSUMIDIRITTI & SOCIALEECO/NOMIALAVOROLITORALELUOGHIMETROPOLIMUOVERSIPOLITICA

Servizi pubblici, soluzione ecologica

Guglielmo Calcerano
Per Roma la strada migliore è la ri-pubblicizzazione dei servizi in crisi, che non equivale all'ennesimo salvataggio di ATAC e AMA. La normativa italiana lo consente, e anche quella Ue...
CONSUMIDIRITTI & SOCIALEECO/NOMIAMETROPOLIPOLITICA

Quanto costa l’acqua a Roma

Davide Baraldini
I sindaci della Provincia di Roma hanno dato via libera giorni fa alle nuove tariffe, nonostante le critiche del coordinamento romano per l'acqua pubblica e dell'opposizione di centrosinistra. Come funziona il sistema: prezzi, investimenti, utili. E la vicenda dell'acqua del Tevere da bere...
COSTUMEECO/NOMIAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICASTORIAURBANISTICA

Il sindaco del Giubileo

Massimiliano Cacciotti
STORIE DI CAMPIDOGLIO/10. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano...
COMMERCIOCONSUMICOSTUMEECO/NOMIALAVORO

AAA vendesi commercio romano

Massimiliano Cacciotti
Mentre apre un nuovo centro commerciale, il Maximo, il Dima Shopping di Roma nord finisce in vendita. Stretto tra speculazioni edilizie e vendite sul web, il commercio romano rischia di fare una brutta fine...