18 Giugno 2025

centrosinistra

DA ASSIOCIARE

A Roma la destra gioca di rimessa

Massimiliano Di Giorgio
La scelta del candidato sindaco affidata a un sondaggio, mentre gli alleati - dopo il no di Guido Bertolaso - non riescono a trovare un accordo. Eppure la destra potrebbe anche ritrovarsi vincente suo malgrado....
METROPOLIPOLITICA

Il centrosinistra a Roma è partito male

Massimiliano Di Giorgio
Riusciranno gli elettori del Pd e dei partiti alleati a capire qual è la linea in vista delle elezioni di autunno? Sappiamo che ora il candidato su cui punta il Nazareno è Gualtieri - anche se si attendono le primarie - ma non cosa accadrà in tema di alleanze. E...
METROPOLIPOLITICA

Canitano: dare diritti e non elemosine

Massimiliano Cacciotti
Una lunga intervista con Elisabetta Canitano, ginecologa, esponente di Potere al Popolo e possibile candidata sindaca della Capitale, per parlare con lei di Roma, di sanità pubblica e di cosa significhi "essere di sinistra"...
METROPOLIPOLITICA

La verità, vi prego, su Bettini

Lorenzo Pirrotta
Un uomo influente che fino a qualche mese fa preferiva non apparire, ma ragionare, disporre, progettare. Cosa è successo? Cosa è cambiato in lui, nel Paese o nella sinistra italiana?  ...
METROPOLIPOLITICA

Ciaccheri: W le primarie, ma serve una mossa

Marino Galdiero
Intervista al presidente dell'Ottavo municipio - che non è tra gli aspiranti candidati sindaci - in vista del tavolo del centrosinistra. "Vogliamo un progetto ecologista, femminista, civico". Zingaretti? Sarebbe un candidato straordinario. Calenda? Dovrebbe partecipare alle primarie...
METROPOLIPOLITICA

Allora meglio tenersi Virginia Raggi

Massimiliano Di Giorgio
Tempo fa nessuno avrebbe scommesso un euro sulla ricandidatura della sindaca e sulle sue chance di vittoria. Ma i sondaggi oggi la indicano come la più votata al primo turno. Colpa delle incertezze del centrosinistra e del centrodestra? Del senso di adattamento dei romani? O è grazie alla sua determinazione?...
METROPOLIPOLITICA

Virginia Raggi ha paura dell’asse M5s-Pd

Massimiliano Di Giorgio
La sindaca chiede che la piattaforma Rousseau voti la sua ricandidatura: teme che l'alleanza giallorossa la voglia sacrificare. Nel frattempo l'ex ministro Gualtieri si prepara. Ed è pronto anche ad andare da solo al primo turno, dopo aver vinto le primarie del centrosinistra...
MEDIAMETROPOLIPOLITICA

Spunta una nuova candidata sindaca

Vittorio Spurio
Si chiama Emanuela Fanelli, e la sua lista è "Roma Bella Nostra". É giovane, viene dalla tv, segue l'esempio di Jón Kristinsson Gnarr, comico diventato sindaco della capitale islandese. Potrebbe essere la sorpresa delle prossime elezioni romane...
METROPOLIPOLITICAURBANISTICA

Il candidato della “speranza smarrita”

Massimiliano Di Giorgio
Intervista a Paolo Berdini, ultimo candidato di sinistra a sindaco in ordine di tempo. Vorrebbe rimandare le elezioni ad autunno per la pandemia, dice che il Pd non appoggerà Raggi, rifiuta le primarie e propone "la città dell'ecologia integrale"...
AMBIENTE & CLIMAECO/NOMIAMETROPOLIPOLITICA

Un sindaco ecologista per la Capitale

Guglielmo Calcerano
I Verdi chiedono una svolta ecologista per Roma dalle prossime elezioni. "Parliamo di idee prima che di nomi. Le primarie non servono neanche più ad assicurare una solida leadership, dopo il caso Marino"...
POLITICA

Un mistero chiamato Calenda

Collettivo Inconscio
Animatore di un partito fantasma, quello di Montezemolo. Poi trombato nel partito di Monti. Poi vice ministro, ambasciatore Ue, ministro, fa carriera col Pd senza essere iscritto. Si iscrive ma dice subito di voler fondare un altro partito. E così via. La cronaca di Collettivo Inconscio...
METROPOLIPOLITICA

Campidoglio, #micandidoanchio

Emma Amiconi
Il 14 ottobre è iniziato ufficialmente il confronto nel centrosinistra sulle elezioni di primavera. "Tutti per Roma. Roma per tutti" incalza i partiti, chiedendo primarie e scelte chiare, "per una Capitale europea"...
CULTUREMETROPOLIPOLITICA

Scegli il sindaco col gratta e vinci

Massimiliano Cacciotti
E se scegliessimo il primo cittadino di Roma con il sorteggio, o la lotteria? L'uscita di Beppe Grillo è stata subito bollata come una pericolosa boutade, ma il sistema del sorteggio nel corso della storia ha avuto applicazioni importanti...