23 Giugno 2025

Federico Fellini

FOTOLA CARTOLINA

La cartolina / 173

Fabio Bedini & Alessandro Mauro
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Eur...
FOTOLA CARTOLINA

La cartolina / 170

Fabio Bedini & Alessandro Mauro
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Pineta Sacchetti...
FOTOLA CARTOLINA

La cartolina / 168

Fabio Bedini & Alessandro Mauro
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Repubblica...
CINEMAEVIDENZA

L’indispensabile leggerezza della Festa del Cinema

Massimiliano Cacciotti
Nessun gran film, è vero, ma l'evento è un po' la versione 2.0 di quella che fu la Via Veneto degli anni Sessanta, quella della “Dolce Vita”: un luogo dove incontrare gente comune e grandi star, popolato da paparazzi e attricette in cerca di visibilità, da scrittori affermati, produttori, vecchie...
ARTECULTURESTORIA

Roma non è cosa da romani

Massimiliano Cacciotti
Da “La dolce vita” alla “Grande bellezza”, da “Mamma Roma” al “Marchese del Grillo” al “Pasticciaccio brutto”: le migliori opere su Roma non sono di autori romani...
AMBIENTE & CLIMA

Motivi per amare e odiare “Siccità”

Massimiliano Di Giorgio
Intreccia diversi temi, l'ultimo film di Paolo Virzì, a partire dalla crisi climatica e la decadenza di Roma: filone, quest'ultimo, che per forza di cose l'avvicina a "La Grande Bellezza" e a Fellini. Ma può forse non piacere per l'aspetto di commedia romanocentrica e per il suo cast consolidato...
TROVACITTÀ

Roma in 100 film

Massimiliano Cacciotti
La Città Eterna raccontata attraverso le cento più significative pellicole, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli: le storie, le curiosità, le immagini, le location...
#ADVCULTUREDIRITTI & SOCIALEPOLITICA

Coronavirus – Diario di crisi giorno 476

Lorenzo Pirrotta
Smascherati e bianchi tra laghi, bruchi, mare e pesche miracolose. Roma non migliora anche se il covid ci abbandona- Il diario di Lorenzo Pirrotta...
EDILIZIAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICASTORIA

Clelio Darida, l’ultimo Dc

Massimiliano Cacciotti
STORIE DI CAMPIDOGLIO/7. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano....
CULTURELAVORO

Le Commari dell’editoria romana

Marino Galdiero
Una nuova casa editrice romana composta da tre donne e un uomo, che "tengono a battesimo" nuovi autori ma anche libri dimenticati. Primo titolo: Incontri, di Leila Baiardo...
SALUTEVATICANO

La sacralità del vuoto

Massimiliano Cacciotti
Per uno di quei paradossi a cui la vita e la storia ci hanno spesso abituati, è proprio il Papa secolare, quello che a detta di molti sarebbe stato eletto per svilire il cattolicesimo, che sta generando in milioni di cattolici  - e in alcuni casi persino di atei -...