40 anni di presepe in piazza San Pietro
Nel 1982 papa Giovanni Paolo inaugurò la tradizione di allestire un presepe in Piazza San Pietro per Natale
Read MoreNel 1982 papa Giovanni Paolo inaugurò la tradizione di allestire un presepe in Piazza San Pietro per Natale
Read MoreQuando a Roma, il 16 ottobre 1978, si visse lo shock dell’annuncio del primo papa straniero eletto dopo quattro secoli
Read MoreL’ostilità fra i romani e i “lumbard” ha radici antiche. Fra queste c’è anche il pontificato di Innocenzo XI, detto il “Papa Minga”, grande moralizzatore, poco in sintonia con la città
Read MoreFabiola Cenciotti, a fine anni Ottanta giovane militante Dc, è la candidata sindaco del Pdf, il Popolo della Famiglia. Il suo programma: sostegni alle famiglie, combattere la denatalità, no alle unioni civili, no alla “cultura gender”. Obiettivo minimo: il 2% al primo turno
Read MoreQualche riflessione dopo l’incontro tra il Pontefice e i giovane volontario che visita i bambini negli ospedali romani travestito da super eroe
Read MorePer i cattolici il Papa è una sorta di papà: ancor di più per quelli romani che considerano Roma un grande condominio, dove una stanza è stata assegnata a Francesco
Read MoreSTORIE CONTROMANO: MARIO PICCHI / Cronache vere di racconti inverosimili
Read MoreSTORIE DI CAMPIDOGLIO /8. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
Read More