Il Comune ha fatto il punto sul progetto destinato a cambiare il volto del Pigneto. Per il sindaco è un intervento di “rigenerazione urbana straordinario”. I residenti chiedono di essere coinvolti nelle decisioni e temono la turistificazione del quartiere....
La storia e le trasformazione delle ampie zone verdi all’interno o poco fuori le mura aureliane che, a partire soprattutto dall’Unità d’Italia, sono rapidamente scomparse, trasformandosi in ampi quartieri...
Individuato un gruppo di imprese per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria nel quartiere Pigneto. Entro il 2026 sorgerà la fermata sulla FL1/FL3, che entro il 2029 sarà poi collegata alla linea della Metro C...
Il Governo rifinanzia il Fondo di garanzia per acquisti e ristrutturazione, ma cancella il Fondo per gli affitti e la morosità incolpevole, creando le condizioni per un’ondata di sfratti. Con la crescita del precariato per un giovane lavoratore comprare casa è un miraggio, ma anche prenderla in affitto diventa sempre...
Apre domenica 18 settembre a via Pesaro il "Radical Bookshop" della casa editrice di Sergio Bianchi, critica e movimentista, con dibattiti, proiezioni e musica...
Nell'area dell'ex Snia, dove sorge il Lago Bullicante che la Regione ha da poco dichiarato Monumento Naturale, c'è anche un'oasi apistica. Una galleria fotografica...
Gli ecomusei hanno reagito alla sfida pandemica in modo veramente brillante. È il caso del Casilino ad Duas Lauros, che nel 2020 ha aumentato dalle visite ai fondi raccolti, dalle ore di formazione agli interventi di tutela...
Le piazze romane avevano già cominciato a spegnersi negli anni scorsi. Poi la pandemia, nei mesi scorsi, ha fatto il resto. In periferia, invece, sono trent'anni che non si realizzano praticamente più luoghi di aggregazione all'aperto. Ora arriva l'ordinanza del Comune contro le piazza della "movida"...