Roma 2023
In questo nuovo anno che si apre cupo, insieme a questo sguardo pulito sul presente che ci aspetta, mettiamo da parte i paroloni ma non il desiderio, la spinta a immaginare e desiderare come vorremmo questa nostra Roma.
Read More13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Read MoreRoma va a fuoco tra molte domande e un’unica certezza: a scatenare gli incendi non sono state cause naturali
Read MoreTermovalorizzatore sì, termovalorizzatore no, termovalorizzatore dove, etc: nel frattempo, però, la città è in una continua emergenza rifiuti. Nell’attesa, bisogna iniziare a costruire soluzioni a un problema che assilla Roma da oltre mezzo secolo
Read MorePerché la decisione di spostare dalla periferia al centro il personale Ama, per liberare dai rifiuti le zone più turistiche della città, potrebbe essere una pessima scelta
Read MoreQuando a Roma si parla di rifiuti, si tende a concentrare il dibattito sui massimi sistemi: creazione di nuovi impianti, potenziamento del porta a porta, ecc. Tralasciando i piccoli elementi di gestione quotidiana, che spesso generano i più grandi problemi
Read MoreTre partiti ecologisti in maggioranza: eppure la prima scelta degna di nota di Roberto Gualtieri, quella di creare un nuovo termovalorizzatore, pare andare in una direzione poco ambientalista e non prevista dal programma elettorale
Read MoreNell’accordo per la pulizia straordinaria della città ci sono anche altri incentivi, grazie ai fondi previsti dal 1980 nei contratti dei dipendenti pubblici e delle aziende collegate per la “produttività”. Ma di quello non si parla
Read MoreSenza arrivare per forza a soluzioni futuristiche e costose, si potrebbero intanto realizzare bidoni per i rifiuti più bassi e con fori più grandi. E che non si ribaltino facilmente
Read MoreNella Capitale servono nuovi impianti di trattamento dei rifiuti e compostaggio, serve diffondere la cultura della differenziata tra i cittadini, bisogna cambiare radicalmente il management di Ama
Read MoreFabiola Cenciotti, a fine anni Ottanta giovane militante Dc, è la candidata sindaco del Pdf, il Popolo della Famiglia. Il suo programma: sostegni alle famiglie, combattere la denatalità, no alle unioni civili, no alla “cultura gender”. Obiettivo minimo: il 2% al primo turno
Read MoreS’intitola così l’appello del movimento “Tutti per Roma. Roma per Tutti” al governo e ai candidati sindaci della Capitale, di nuovo in emergenza
Read MoreLa linea dei fuochi si alza sempre un po’ più a nord? I rifiuti sono il combustibile per appiccare sempre nuovi incendi ed appestare la città
Read MoreUna lunga intervista con Elisabetta Canitano, ginecologa, esponente di Potere al Popolo e possibile candidata sindaca della Capitale, per parlare con lei di Roma, di sanità pubblica e di cosa significhi “essere di sinistra”
Read More