I Beatles sono tornati, ma vengono da Caprarola
Una cronaca divertita e irriverente dello spettacolo “BeatleStory: The Fabulous Tribute Show” – andato in scena Teatro Olimpico il 2 maggio – e del suo pubblico
Leggi il seguitoUna cronaca divertita e irriverente dello spettacolo “BeatleStory: The Fabulous Tribute Show” – andato in scena Teatro Olimpico il 2 maggio – e del suo pubblico
Leggi il seguitoNon c’è romano che non conosca a
Leggi il seguitoVerdi, Azzurri, Rossi e Bianchi: erano queste le fazioni in cui si dividevano i tifosi negli stadi romani, con scontri così violenti da sfociare anche in vere rivolte politiche
Leggi il seguitoFlavio Scorpo è il più famoso auriga di Roma: divenuto straricco, dopo oltre duemila vittorie, l’attendeva una fine tragica
Leggi il seguitoLa famosa Fattoria Mezzacapa che appare nel film “Totò, Peppino e la Malafemmina” esiste davvero, è rimasta intatta ed è a Roma
Leggi il seguito13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Leggi il seguitoIl 24 e 25 settembre si svolge il “Palio di Ostia Antica”, una delle varie manifestazioni d’ispirazione rinascimentale, rivisitate negli ultimi anni
Leggi il seguitoA due passi da Porta San Sebastiano, c’è la sede del Gruppo Storico Romano: un luogo magico e un museo, dove il tempo sembra fermo da duemila anni
Leggi il seguitoSTORIE CONTROMANO: UGO ROSSETTI / È stato il re del trash anni ’80, inventore di chicche come la “Città del Mobile” e lo “Sputagiò”: il nostro incontro e la sua storia
Leggi il seguitoLa novantacinquenne Gina Lollobrigida correrà nel Lazio per un seggio in Parlamento. Una vera candidatura o una provocazione?
Leggi il seguitoMentre riparte il campionato, ripercorriamo la storia dei tanti film che hanno scelto l’Olimpico e il Flaminio come protagonisti
Leggi il seguitoPrima di ogni elezione, la presentazione dei simboli di partito al Ministero degli Interni, trasforma Roma in un palcoscenico per personaggi improbabili, il cui grande narcisismo spesso accompagna l’indubbia passione politica
Leggi il seguitoA Santa Maria Maggiore il ricordo di un evento leggendario: la nevicata miracolosa che ogni 5 di agosto viene riproposta
Leggi il seguitoL’incendio agli studi di Cinecittà ha distrutto i set di numerose produzioni televisive e cinematografiche, colpendo un luogo simbolo dell’immaginario
Leggi il seguito