17 Giugno 2025

Gianni Alemanno

EVIDENZAMETROPOLIPOLITICA

2025, anno cruciale per Gualtieri

Massimiliano Di Giorgio
Nel 2026 si tornerà a votare per il Campidoglio. Quello che accadrà nell’anno del Giubileo sarà un banco di prova per la rielezione di Roberto Gualtieri a sindaco: deve convincere prima di tutto gli elettori di centrosinistra - spesso affetti da malpancismo - che questi anni di giunta sono stati...
AMBIENTE & CLIMAEDILIZIAEVIDENZAMETROPOLIPOLITICA

Gli appetiti di Roma: a chi fa gola la Cristoforo Colombo?

Daniela Amenta
La giunta Gualtieri presenta il nuovo progetto per la ex Fiera di Roma: l'80% dello spazio sarà a uso abitativo, con tanti nuovi palazzi per abitazioni a ridosso della Cristoforo Colombo...
ARCHEOLOGIAARCHITETTURA

A Nemi, il museo delle navi senza le navi

Massimiliano Di Giorgio
Una collezione “fake”:  in esposizione ci sono poche copie di antichi reperti e riproduzioni neanche in scala. Ma l’edificio, aperto originariamente nel 1940 è molto bello, e meriterebbe un altro uso. Comune, ministero e istituzioni potrebbero lanciare un concorso di idee, per dare una nuova vita a quell' "hangar" progettato...
ARCHITETTURAEDILIZIAEVIDENZALUOGHIURBANISTICA

A gonfie Vele

Massimiliano Cacciotti
Torniamo a parlare delle “Vele” di Calatrava: la loro storia, le attuali proposte per il loro utilizzo, il loro essere, da eterne incompiute, una metafora perfetta della Roma del XXI secolo...
AMBIENTE & CLIMAANIMALICIBOCOMMERCIOCOSTUMECULTUREDIRITTI & SOCIALEECO/NOMIALAVOROLUOGHIMEDIAMETROPOLIMITI & LEGGENDEMUOVERSIPOLITICARELIGIONISTORIATURISMO

Diario urbano (e inurbano)

Luca Giunio
13 - FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA...
ARCHITETTURA

Non toccate la Vela di Calatrava

Valerio Mattioli
Lo scrittore Valerio Mattioli lancia una campagna simbolica per lasciare così com'è l'opera incompiuta - per mancanza di fondi - dell'archistar Santiago Calatrava che avrebbe dovuto ospitare i mondiali di nuoto nel 2009. Perché, spiega, è "il più importante monumento di quella città sinonimo di Collasso che è Roma"....
COSTUMEMEDIAPOLITICA

L’insostenibile leggerezza dei sindaci

Massimiliano Cacciotti
I primi nove mesi di Roberto Gualtieri in Campidoglio non hanno lasciato il segno. Ma più che una sua colpa, sembra un problema generale del ruolo...
AMBIENTE & CLIMA

E fino al termovalorizzatore, che facciamo?

Massimiliano Di Giorgio
Termovalorizzatore sì, termovalorizzatore no, termovalorizzatore dove, etc: nel frattempo, però, la città è in una continua emergenza rifiuti. Nell'attesa, bisogna iniziare a costruire soluzioni a un problema che assilla Roma da oltre mezzo secolo...
DIRITTI & SOCIALEIN/SICUREZZA

Ai vigili serve davvero il taser?

Massimiliano Di Giorgio
Dotare la polizia di Roma Capitale di un'altra arma - che può essere letale - è una buona idea? Non c'è il rischio che venga usata con troppa facilità anche nel caso di tensioni sociali? ...
AMBIENTE & CLIMACINEMACOSTUME

La Vitti, il cinema, l’immondizia, Roma

Massimiliano Di Giorgio
La monnezza della Capitale fa capolino in un film del '70 con l'attrice recentemente scomparsa. Ma in realtà non ha mai abbandonato le nostre strade. Anche se un documentario del '64 raccontava la storia incredibile dei super impianti tecnologici di Ponte Malnome per trattare i rifiuti e produrre il compost...
ARTECULTUREMUOVERSI

United Colors of Atac

Massimiliano Cacciotti
Da anni ormai i mezzi di Atac offrono un vero arcobaleno. Bus bianchi, porpora, grigi; tram verde, metro di vari colori. Di sicuro è un problema marginale, rispetto all'efficienza. Ma dà l'idea della confusione in cui versa Roma...
METROPOLIPOLITICA

Roma ricomincia dal centrosinistra

Massimiliano Di Giorgio
Anche il ballottaggio è andato come nelle previsioni: fortissimo astensionismo e vittoria netta di Roberto Gualtieri. Ma il nuovo sindaco è chiamato a un compito importantissimo: prima di tutto, ricostruire la fiducia dei romani, che è ai minimi storici...
DIRITTI & SOCIALEECO/NOMIAEDILIZIAMEDIAMETROPOLIPOLITICA

Per chi vota Caltagirone

Vittorio Spurio
Attraverso "Il Messaggero", il finanziere, costruttore ed editore bacchetta il centrosinistra sulle occupazioni, e subito Calenda e Michetti se la pigliano con il Pd, che sulla questione dell'abitare resta timido. Dopo la fine della giunta Alemanno, Caltagirone ora punta a recuperare peso politico...
METROPOLIPOLITICA

La destra candida due “quasi centrosinistri”

Massimiliano Di Giorgio
Michetti & Matone sono due candidati "anomali", che possono raccogliere consensi oltre quelli del centrodestra. E il centrosinistra ora dovrà inventarsi qualcosa di diverso dall'appello "antifascista"...