17 Giugno 2025

Verdi

MONDOPOLITICA

Dietro il no sui Leopard all’Ucraina la strategia tedesca anti escalation

Paolo Soldini
Il governo tedesco rifiuta la fornitura perché ritiene che porterebbe a una ulteriore escalation militare che invece è interesse della comunità internazionale (NATO compresa) evitare...
METROPOLIPOLITICA

Ecco la nuova giunta

RR
Il sindaco Gualtieri ha nominato i suoi nuovi assessori, tra cui sei donne. Sul Campidoglio e le prime mosse della squadra di centrosinistra gli occhi puntati dei romani, che alle ultime elezioni hanno disertato in maggioranza le urne...
METROPOLIPOLITICA

Ecologisti sparsi nelle urne romane

Davide Baraldini
Sulla scheda elettorale per le comunali, a ottobre, ci saranno almeno cinque liste ecologiste, soprattutto a sinistra. Eppure l'onda green in Italia finora non c'è stata....
METROPOLIPOLITICA

Cinque sfumature di rosso

Angelo Brunetti
Saranno almeno cinque gli schieramenti di sinistra - e altrettanti i candidati a sindaco - che concorreranno, l’uno contro l’altro, nella sfida per il Campidoglio. Caratteristiche, analogie e differenze di un mirabolante “pokerissimo”...
AMBIENTE & CLIMAPOLITICA

Annalisa Corrado, ingegnera verde

Massimiliano Di Giorgio
Da ragazza sognava lo spazio, poi ha scoperto l'energia e la conversione ecologica. Gli esordi in politica nel 2014, poi l'approdo alla scrittura e alla divulgazione scientifica. La riscoperta di Roma grazie alla pandemia, le delusioni della campagna elettorale per il Campidoglio...
METROPOLIPOLITICA

Che fine hanno fatto gli ecologisti a Roma?

Massimiliano Di Giorgio
Dopo aver lanciato nel 2030 la campagna "un sindaco verde", i Verdi del Sole-che-ride sembrano scomparsi dal dibattito elettorale, mentre Rossella Muroni ha rinunciato subito alle primarie. Eppure gli ecologisti potrebbero provare a fare la differenza, sul tema della prossimità dopo la pandemia e del cambiamento climatico...
AMBIENTE & CLIMACOSTUMEMETROPOLIPOLITICA

Roma in scala

Massimiliano Cacciotti
La foto della scala mobile di Villa Borghese ricoperta da piante, comparsa nei giorni scorsi sui social, è un simbolo efficace della Roma di questi anni e dell'impotenza di cittadini e amministrazioni nell'affrontare i nodi della città...
AMBIENTE & CLIMAEDILIZIALITORALEMETROPOLIPOLITICAURBANISTICA

Appia Antica, il parco si allarga

Massimiliano Di Giorgio
A dicembre la Corte Costituzionale ha dato il via libero definitivo ai nuovi confini del Parco, anche se ora bisogna ricucire le aree verdi e archeologiche. Bonafoni: serve una conferenza tra tutte le istituzioni interessate. Nel frattempo il Comune cerca di chiudere l'Appia Antica alle auto...
COSTUMEECO/NOMIAMETROPOLIMUOVERSIPOLITICASTORIAURBANISTICA

Il sindaco del Giubileo

Massimiliano Cacciotti
STORIE DI CAMPIDOGLIO/10. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano...
METROPOLIPOLITICAURBANISTICA

Il candidato della “speranza smarrita”

Massimiliano Di Giorgio
Intervista a Paolo Berdini, ultimo candidato di sinistra a sindaco in ordine di tempo. Vorrebbe rimandare le elezioni ad autunno per la pandemia, dice che il Pd non appoggerà Raggi, rifiuta le primarie e propone "la città dell'ecologia integrale"...
AMBIENTE & CLIMAECO/NOMIAMETROPOLIPOLITICA

Un sindaco ecologista per la Capitale

Guglielmo Calcerano
I Verdi chiedono una svolta ecologista per Roma dalle prossime elezioni. "Parliamo di idee prima che di nomi. Le primarie non servono neanche più ad assicurare una solida leadership, dopo il caso Marino"...
METROPOLIPOLITICA

Campidoglio, #micandidoanchio

Emma Amiconi
Il 14 ottobre è iniziato ufficialmente il confronto nel centrosinistra sulle elezioni di primavera. "Tutti per Roma. Roma per tutti" incalza i partiti, chiedendo primarie e scelte chiare, "per una Capitale europea"...