Skip to content
23 Settembre 2023
Roma Report

Roma Report

Roma Wasn't Build in a Day

  • Home
  • Cibo
  • Sex
  • Eco/nomia
  • Politica
  • Sport
  • Media
  • Musica
  • Liste
  • Kids
  • Clubbing
  • Racconti

Ue

Tunisia: perché ora il presidente Saied se la prende…

20 Marzo 2023 Pierre Cassarino

L’aumento delle partenze di immigrati dalla Tunisia si spiega anche con la politica del presidente Saied: gli stranieri usati come capro espiatorio della crisi che sta vivendo il Paese nordafricano

Leggi il seguito

PNRR, governo lontano dal completare le scadenze di fine…

20 Marzo 2023 Openpolis

Finché non sarà modificato, il Pnrr in vigore è quello attuale. Tra 11 giorni finisce il primo trimestre del 2023 e nessuna delle 12 scadenze europee previste ci risulta completata.

Leggi il seguito

Tre scenari per la guerra in Ucraina

17 Febbraio 2023 Florent Parmentier e Cyrille Bret

Una guerra apparentemente imprevista, una situazione di quasi stallo: è possibile valutare meglio come potrebbe svilupparsi il conflitto?

Leggi il seguito

Perché gli annunci di Meloni sul Pnrr sono inesatti

7 Febbraio 2023 Openpolis

Punto per punto, quello che non torna nelle dichiarazioni della premier, dalle scadenze completate alla mancanza di nuove proposte

Leggi il seguito

Serbia e Kosovo: perché la Ue vuole a risolvere…

26 Gennaio 202316 Febbraio 2023 Andi Hoxhaj

L’invasione russa dell’Ucraina ci ricorda che le questioni irrisolte in Europa possono riaccendersi. Vista la crescente tensione nei Balcani, Germania e Francia hanno fatto della risoluzione dei problemi irrisolti tra Serbia e Kosovo una priorità assoluta per il 2023.

Leggi il seguito

Diario Bio / Ma con la Francia non litighiamo,…

18 Novembre 202218 Novembre 2022 Luca Colombo

Mentre il governo italiano e quello francese litigavano sui migranti, due esperienze italiane di ricerca sull’agricoltura biologica venivano invece apprezzate a Parigi. Dialogo e collaborazione grazie ai progetti europei

Leggi il seguito

Un romano a Copenhill

2 Settembre 20223 Settembre 2022 Marino Galdiero

Visita estiva al famoso e decantato termovalorizzatore/inceneritore di Copenhagen, citato come esempio per la Capitale, e al centro anche delle visite del sindaco Roberto Gualtieri e di Carlo Calenda.

Leggi il seguito

La consapevolezza alimentare spiegata agli adolescenti

22 Aprile 2022 Fabio Tittarelli

A lezione in una scuola superiore di Maccarese, per scoprire insieme agli studenti qual è l’impronta carbonica dei nostri consumi alimentari. E capire che pasta e carne sono ancora gli alimenti principali degli adolescenti, nella scelta delle famiglie. Il divertente resoconto di un esperto

Leggi il seguito

Alitalia agita la maggioranza di governo

23 Settembre 202126 Settembre 2021 Marco Veruggio

Alfredo Altavilla, ex manager Fiat-FCA, che Draghi a giugno ha messo ai vertici di ITA, è riuscito a esacerbare i lavoratori e a compattare il sindacato.  Ora il governo potrebbe trovarsi a un bivio: o alimentare il conflitto in un settore delicato e strategico come il trasporto aereo o fare un passo indietro. Una vertenza che pesa su migliaia di persone a Roma e Fiumicino

Leggi il seguito

Ristoro Lazio Irap

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021 RR

Il bando regionale che risarcisce le imprese e i professionisti fino a 25.000 euro a fondo perduto. Domande dall’11 gennaio 2021

Leggi il seguito

Un mistero chiamato Calenda

15 Ottobre 202022 Febbraio 2021 Collettivo Inconscio

Animatore di un partito fantasma, quello di Montezemolo. Poi trombato nel partito di Monti. Poi vice ministro, ambasciatore Ue, ministro, fa carriera col Pd senza essere iscritto. Si iscrive ma dice subito di voler fondare un altro partito. E così via. La cronaca di Collettivo Inconscio

Leggi il seguito

La scelta di Monica

30 Luglio 20203 Agosto 2020 Massimiliano Di Giorgio

Dopo il lungo duello con la sindaca Raggi, Monica Lozzi ha rotto col M5s e ora si proclama “euroscettica” e “antiliberista”. Se si candidasse al Campidoglio, forse potrebbe sconvolgere gli scenari, se guardasse più a destra che a sinistra

Leggi il seguito

Lazio: meno treni, più rischi di contagio

21 Marzo 202023 Marzo 2020 Marco Veruggio

Dal 4 marzo, quando il Governo ha deciso la chiusura delle scuole e poi di numerose attività, le aziende di trasporto pubblico hanno applicato il modello economico che è stato loro imposto negli anni passati, tagliando le corse e mantenendo i mezzi sovraffollati, in barba alle indicazioni di mantenere la distanza di un metro. Il caso del Lazio, dove i pendolari sono oltre 500.000

Leggi il seguito

Giunta Raggi, il peggio è alle spalle. Forse

24 Aprile 20175 Maggio 2017 Massimiliano Di Giorgio

La sindaca scende ancora nei consensi, anche se lo zoccolo duro di elettori M5s resiste. A 10 mesi dall’elezione il peggio è passato? O andrà come con Marino?

 

Leggi il seguito

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa

Se vuoi commentare fatti e avvenimenti, scrivere recensioni di eventi, proporre reportage scritti, fotografici o disegnati, podcast e qualsiasi altra idea, scrivici a info@romareport.it indicando COLLABORA nell’oggetto. 

Importante: nessuno di noi è retribuito in alcun modo e Roma Report, non essendo una testata registrata, non può rilasciare documentazione utile al fine dell’iscrizione all’ordine dei giornalisti.

Sostieni

Sostieni Roma Report con una donazione di almeno 5 euro via Paypal.

  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
  • La Pubblicità su Roma Report
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Roma Report. All rights reserved.