Ammazzate oh!
CHE VOR DÌ? AMMAZZATE OH! / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? AMMAZZATE OH! / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? L’ABBIOCCO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? ‘NA GNAPPETTA / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? COME DON FALCUCCIO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? ‘NGRIFATO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? LA PENNICA / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? ‘NA PAPAGNA / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoPaparazzo è una parola nata indubbiamente a Roma, ma a contendersene la paternità sono due romani d’adozione: Ennio Flaiano e Federico Fellini
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? STO A SBROCCÀ / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoEsattamente un secolo fa, il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma cambiava i destini del nostro paese. A cento anni di distanza. esiste ancora in Italia un pericolo totalitario?
Leggi il seguitoCHE VOR DÌ? VECCHIO COME ER CUCCO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Leggi il seguitoUn luogo iconico, che è anche legato a doppio filo a due momenti drammatici della storia di Roma
Leggi il seguitoL’elenco dei Sette Colli di Roma è variato più volte nei secoli e Costantino non avrebbe indicato gli stessi nomi che conosceva Giulio Cesare
Leggi il seguitoQuando a Roma, il 16 ottobre 1978, si visse lo shock dell’annuncio del primo papa straniero eletto dopo quattro secoli
Leggi il seguito